ZONA DI PRODUZIONE
Zona di Jago (200 m s.l.m.) e Mazzano (400-500 m s.l.m.) – Negrar, Valpolicella Classica
VITIGNI
100% Corvina vinificata in bianco
SISTEMA DI ALLEVAMENTO / RESA PER ETTARO
100 q/ha di uva
VINIFICAZIONE
Le uve vengono raccolte manualmente nelle prime settimane di settembre, selezionando le uve meno mature. Dopo la raccolta, vengono subito pigiate e pressate per dividere il mosto dalle bucce e quindi dalle sostanze coloranti. La fermentazione è molto lenta, a bassa temperatura e dura circa 10-15 giorni. Poi, riposa in acciaio per alcuni mesi e, successivamente, vengono effettuati il tirage e l’imbottigliamento.
AFFINAMENTO
Rifermentazione in bottiglia per almeno 2 anni. Dopo il dégorgement, il vino viene lasciato riposare qualche mese prima della commercializzazione.
NOTE ORGANOLETTICHE
Alla vista è di colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente. Al naso è fruttato e minerale, con note di piccola frutta rossa, cedro e sasso bagnato. Al palato è pieno, fresco, secco, sapido, fruttato e leggermente tannico. Il perlage dona eleganza e struttura.
ABBINAMENTO
Da aperitivo, ma anche molto gastronomico. Ottimo con primi e secondi piatti a base di pesce come tagliatelle con gamberi, zucchine e scorza di arancia grattugiata, crudité di gamberi, tartare di tonno con avocado e semi di chia, frittura di pesce impanato con birra e polvere di thé. Servire a 8°-10°C.