Vitigno
Erbaluce
Caratteristiche del vigneto
A pergola, su terreno morenico. Altitudine 320 mt circa s.l.m., esposizione Sud-est. Età media 30 anni
Tipologia
Brut
Affinamento
48 mesi sui lieviti
In cantina
Dopo pressatura soffice un terzo del mosto fermenta in piccole botti di rovere e sosta sulle fecce nobili per un periodo di circa nove mesi. Dopo l’assemblaggio con l’erbaluce vinificato in vasca di acciaio, si avvia il processo di rifermentazione in bottiglia. La permanenza sui lieviti è di minimo 48 mesi, le bottiglie vengono sottoposte a rémuage (messa in punta) effettuato manualmente sulle pupitres e dégorgement (sboccatura). Dopo un ulteriore affinamento in bottiglia di 6 mesi lo spumante Calliope è pronto per essere stappato.
Nel bicchiere
Colore: giallo paglierino con riflessi oro.
Perlage: bollicine finissime e persistenti.
Profumo: fresco, intenso con sentori di mela golden e vaniglia, ricordo di ananas e fiori di campo.
Sapore: pieno, fresco e armonico, buon nerbo acido supportato da una buona struttura, lungo e persistente nelle sensazioni di lievito e crosta di pane
In tavola
Ottimo come aperitivo, meraviglioso a tutto pasto per una cena importante. Servire a 8 – 10°C.