Brut Millesimato D’Antan

52,00 

Scheda Tecnica

CLASSIFICAZIONE: Vino Spumante di qualità Brut.

VITIGNO: 100% Cortese.

ZONA DI PRODUZIONE: collina, nel teritorio di produzione del Gavi D.O.C.G.

CUVÉE: su base da uve atte alla produzione di Gavi D.O.C.G.

TECNICA DI SPUMANTIZZAZIONE: fermentazione classica in bottiglia, a grande invecchiamento, maturazione sui lieviti di circa 10 anni.

TEMPO DI CONSERVAZIONE: da consumarsi entro due/tre anni dalla lavorazione (dégorgement).

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8 °C.

ASPETTO: spuma fitta, morbida e abbondante; perlage minuto e continuo.

COLORE: oro chiaro, vivo e brillante.

PROFUMO: intenso e persistente; da una prima impressione calda si passa ad intensi sentori di frutti esotici, che sfumano in miele e spezie, in un complesso morbido ed elegante.

SAPORE: importante, secco, pieno, nerbo deciso e fresco; stoffa vellutata e continua, affinata dalla lunga permanenza sui lieviti; piacevolmente acidulo, con gradevole sentore di mandorla.

ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI: ideale come aperitivo e per pranzi importanti, molto indicato per il dopo pranzo e da “meditazione”.

NOTE IMPORTANTE: lo spumante raggiunge la temperatura ottimale di servizio dopo circa due ore di permanenza in frigorifero. Si consiglia di non prolungare tale permanenza oltre i due/tre giorni; un periodo più lungo potrebbe causare essiccazione del turacciolo e conseguente alterazione del prodotto, con perdita di pressione ed anomalie al gusto.

Categoria:

Scheda Tecnica

CLASSIFICAZIONE: Vino Spumante di qualità Brut.

VITIGNO: 100% Cortese.

ZONA DI PRODUZIONE: collina, nel teritorio di produzione del Gavi D.O.C.G.

CUVÉE: su base da uve atte alla produzione di Gavi D.O.C.G.

TECNICA DI SPUMANTIZZAZIONE: fermentazione classica in bottiglia, a grande invecchiamento, maturazione sui lieviti di circa 10 anni.

TEMPO DI CONSERVAZIONE: da consumarsi entro due/tre anni dalla lavorazione (dégorgement).

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8 °C.

ASPETTO: spuma fitta, morbida e abbondante; perlage minuto e continuo.

COLORE: oro chiaro, vivo e brillante.

PROFUMO: intenso e persistente; da una prima impressione calda si passa ad intensi sentori di frutti esotici, che sfumano in miele e spezie, in un complesso morbido ed elegante.

SAPORE: importante, secco, pieno, nerbo deciso e fresco; stoffa vellutata e continua, affinata dalla lunga permanenza sui lieviti; piacevolmente acidulo, con gradevole sentore di mandorla.

ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI: ideale come aperitivo e per pranzi importanti, molto indicato per il dopo pranzo e da “meditazione”.

NOTE IMPORTANTE: lo spumante raggiunge la temperatura ottimale di servizio dopo circa due ore di permanenza in frigorifero. Si consiglia di non prolungare tale permanenza oltre i due/tre giorni; un periodo più lungo potrebbe causare essiccazione del turacciolo e conseguente alterazione del prodotto, con perdita di pressione ed anomalie al gusto.